-
Consulenza legale Q202334256 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c. dispone che ciascun comproprietario ha la facoltà di servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e...»
-
Consulenza legale Q202334245 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Per rispondere al quesito è necessario, innanzitutto, leggere attentamente il testo della norma che ci interessa, vale a dire l’art. 3 della L. n. 431/1998,...»
-
Quesito Q202334140 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ho incaricato un avvocato di inviare una “diffida legale/preavviso di sfratto per morosità”, via pec, al conduttore moroso del mio negozio (3 canoni...»
-
Consulenza legale Q202334029 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilità dei crediti)
«La cessione del credito è disciplinata dall’art. 1260 c.c. e seguenti.
La legge stabilisce che i crediti siano liberamente trasferibili senza necessità di...»
-
Consulenza legale Q202334045 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Va premesso che la clausola risolutiva espressa , prevista dall’ art. 1456 del c.c. , è quella pattuizione, contenuta in un contratto , con cui le parti...»
-
Consulenza legale Q202333935 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Dopo un’attenta analisi della documentazione allegata, è possibile pervenire ad una soluzione del quesito nei termini che seguono.
Innanzitutto, per...»
-
Consulenza legale Q202333875 (Articolo 29 Legge equo canone - Diniego di rinnovazione del contratto alla prima scadenza)
«La legge Equo Canone (n. 392/1978) si applica alle locazioni di immobili adibiti ad attività industriale, commerciale, artigianale e all’esercizio professionale di...»
-
Quesito Q202333935 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«In data 20/12/2022 veniva sottoscritto da parte di più proprietari un contratto di locazione con una società per un negozio con attività di gelateria. Prima...»
-
Consulenza legale Q202333889 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«L’art. 11 della L. 392/1978 secondo il quale il deposito cauzionale per le locazioni ad uso abitativo non può superare le tre mensilità , si applica anche...»
-
Consulenza legale Q202333850 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Consulenza legale Q202333722 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformità dei beni al contratto)
«In primo luogo va segnalato che la condotta del venditore appare violare il canone di buona fede nella conclusione del contratto.
L’ art. 1337 del c.c. racchiude la...»
-
Quesito Q202333851 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«IL contratto che ci hanno proposto ( affito immobile ad uso abitativo) riporta questo aritcolo:
Art. 7
Il locatore si impegna a mantenere la proprietà locata in...»
-
Quesito Q202333850 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Ho affittato un negozio nel giugno 2017. Contratto 6 anni (no 6+6).
Nonostante il contratto prevedesse:
…“Le parti convengono che a partire dall'inizio del...»
-
Consulenza legale Q202333766 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. d della L. 431/1998 stabilisce che il locatore abbia la possibilità di dare disdetta del contratto alla prima scadenza quadriennale, con...»
-
Consulenza legale Q202333691 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicità sulle strade e sui veicoli)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere le mosse dal “Regolamento per la disciplina
del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione...»
-
Consulenza legale Q202333592 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Consulenza legale Q202333351 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«I contratti ad uso abitativo seguono la disciplina prevista dall’art. 2 della L. 431/98 che stabilisce che la durata minima di un contratto sia di quattro anni decorsi i...»
-
Consulenza legale Q202333534 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«In mancanza di specificazione si presume che il contratto di locazione in corso sia ad uso abitativo.
L’aggiornamento del canone in base agli indici ISTAT viene...»
-
Quesito Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«Precedente quesito Q202332884
Buongiorno, facendo seguito al quesito in oggetto, io e mia moglie chiediamo consiglio su come procedere per avviare la successione che non...»
-
Quesito Q202333592 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Salve,
mi serve il Vs supporto per chiarire dei dubbi riguardo l’adeguamento istat fatto (con consulenza del commercialista) al mio inquilino.
Il contratto di locazione...»
-
Consulenza legale Q202333463 (Articolo 970 Codice Civile - Prescrizione del diritto dell'enfiteuta)
«Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per conseguire il risultato desiderato, e precisamente:
a) la rinunzia c.d. abdicativa;
b) l’accertamento della...»
-
Quesito Q202333534 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Sono proprietaria di un immobile sito a piano terra e da oltre 10 anni non applico l'aumento istat. Il canone è di 330,00 € mensili. Posso chiedere...»
-
Quesito Q202333463 (Articolo 970 Codice Civile - Prescrizione del diritto dell'enfiteuta)
«Buongiorno,
lo scrivente ed il fratello chiedono se possono rinunciare al diritto di “enfiteusi” su un terreno (bosco ceduo, con destinazione urbanistica zona G3...»
-
Quesito Q202333396 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Sono proprietario di un alloggio condominiale. L’edificio è stato costruito su un suolo assegnato nel 1987 dal Comune in diritto di superficie (99 anni)...»
-
Quesito Q202333351 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Con la presente espongo i seguenti quesiti relativi ad un contratto di locazione immobile:
-stipulato contratto di locazione 4+4 dal 01/05/2014 ai sensi della legge 431/98...»
-
Quesito Q202333325 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«salve, il quesito che vorrei sottoporvi è il seguente: muore il padre nel 2019 vedovo con due figli, il fratello A cita in giudizio il fratello B perchè sostiene...»
-
Consulenza legale Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerosità o difficoltà dell'esecuzione)
«Premesso che la soluzione al caso deve tener conto i diversi fattori sia normativi (disciplina civilistica dell'istituto della “ eccessiva onerosità sopravvenuta ” e...»
-
Consulenza legale Q202333157 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«In relazione alla questione sottoposta, si rileva che la muffa comparsa nell’immobile locato, sia la conseguenza di un difetto strutturale del tetto.
Non viene infatti...»
-
Quesito Q202333157 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«Salve, vivo in una casa in affitto dal 2021, il locatore è un Avvocato, dall'inizio dell'anno più o meno in casa è comparsa della muffa, non ho...»
-
Consulenza legale Q202332963 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone sulla...»