Rimborsi, congedi parentali e integrazione salariale: breve analisi delle principali novità nel settore lavoro connesse all'emergenza da Covid-19. (continua a leggere)
Quali sono i limiti ed i confini entro cui dovrebbe muoversi un dirigente scolastico per non scivolare in un eccesso di potere? Ecco un esempio di cosa si trova sui siti delle diverse scuole. (continua a leggere)
La responsabilità civile e penale del gestore di un parco giochi per il caso di infortunio occorso a un bambino nell’utilizzo delle attrazioni. (continua a leggere)
È escluso il concorso tra reati nel caso di omicidio commesso dopo l’esecuzione di condotte persecutorie nei confronti della stessa persona offesa. (continua a leggere)
Se l’avvocato si è occupato dell’assistenza nella redazione di un contratto, il diritto al compenso non viene meno nel caso in cui l’accordo non sia concluso. (continua a leggere)
La giurisprudenza amministrativa precisa i limiti del soccorso istruttorio, che non può sanare la mancata indicazione delle risorse messe a disposizioni dall’ausiliaria. (continua a leggere)
Il reato ex art. 660 c.p. è integrato anche nel caso in cui la molestia avvenga via WhatsApp e il contatto del molestatore sia bloccato dalla vittima. (continua a leggere)
La Cassazione torna sugli elementi costitutivi del reato ex 609 bis c.p. co. 2 n. 1), chiarendo i contorni dell’induzione. (continua a leggere)
La permanenza dell’animale domestico nel bagagliaio dell'automobile, per un periodo prolungato, può integrare il reato di abbandono ai sensi dell’art. 727 c.p. (continua a leggere)
La Suprema Corte ha rilevato un contrasto giurisprudenziale in tema di determinazione del valore dell’immobile gravato dal vincolo di assegnazione. (continua a leggere)