È il rapporto giuridico intercorrente tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge (cognati, suocero, nuora, etc.), con equiparazione tra il grado di affinità e il grado di parentela.
«In base alla Legge 5 febbraio 1992, n. 104, articolo 33, commi 3 e 5, i lavoratori dipendenti , pubblici e privati, hanno diritto a tre giorni di permesso mensile retribuito,...»
«Per comodità espositiva, si individuerà con il nome di Caia la zia e con il nome di Tizio colui che pone il quesito.
Tizio e Caia sono parenti in linea...»
«Ai sensi dell’art. 33 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, la fruizione dei permessi lavorativi retribuiti è subordinata all’esistenza di un rapporto...»