Il Consiglio di Stato dà il via libera ai Comuni per multare fino a 800 euro chi lega bici e moto fuori dai parcheggi designati. Tra decoro urbano e carenza di rastrelliere, il rischio è una vera caccia a ciclisti e motociclisti. Ma... (continua a leggere)
Il Bonus POS consente, a commercianti e professionisti, di recuperare fino al 30% delle commissioni sui pagamenti elettronici. Ecco come funziona il credito d’imposta, chi può ottenerlo e quali sono gli adempimenti da rispettare (continua a leggere)
Se il provvedimento monitorio è emesso sia nei confronti della s.n.c. che dei suoi soci illimitatamente responsabili, in via solidale, ma diretta e incondizionata, non opera il beneficio della preventiva escussione a favore dei soci... (continua a leggere)
Nel testo della prossima legge di Bilancio il Governo intende riproporre, per il 2026, i tre più importanti canali di uscita anticipata dal mondo del lavoro che hanno contribuito ad articolare la normativa previdenziale degli ultimi anni (continua a leggere)
Nuove regole per la rottamazione quinquies: la rateizzazione si accorcia a 8 o 9 anni, tetto minimo per l’importo e cambia la platea dei beneficiari. Restano fuori dalla sanatoria multe e tributi locali. Tutte le novità in arrivo (continua a leggere)
Il Consiglio Nazionale Forense ha disposto la radiazione di un avvocato che aveva consigliato al cliente condotte illecite. Una decisione esemplare che richiama l’etica e il dovere deontologico della professione forense. Esaminiamola insieme (continua a leggere)
Con l'ordinanza 27118/2025 la Suprema Corte spiega che, se la contabilità è inattendibile, il Fisco può ricostruire i redditi con presunzioni e invertire l'onere della prova. Le conseguenze per il contribuente (continua a leggere)
L’INPS, con il messaggio n. 3048 del 14 ottobre 2025, ricorda che per continuare a ricevere l’Assegno di Inclusione dopo il rinnovo è obbligatorio presentarsi ai servizi sociali entro i termini stabiliti, aggiornare il percorso... (continua a leggere)
La Sesta Sezione penale della Suprema Corte, con la sentenza 11/09/2025, n. 32839, precisa limiti e presupposti del delitto di resistenza a pubblico ufficiale, con specifico riferimento a un fatto avvenuto a scuola: il ruolo chiave spetta al dolo... (continua a leggere)
16 dicembre 2025: è ormai prossima una scadenza poco gradita a tutti. Si tratta, infatti, del termine stabilito per il pagamento della seconda rata IMU. È un appuntamento dovuto per i proprietari di seconde case o di abitazioni... (continua a leggere)