Anche le scelte apparentemente innocue, come quella di utilizzare la bicicletta, possono portare a conseguenze inaspettate, se combinate con comportamenti irresponsabili come la guida in stato di ebbrezza (continua a leggere)
Non tutti i contribuenti e i correntisti sanno che alcune particolari operazioni, tendenzialmente, possono far insorgere il sospetto di una irregolarità fiscale, attivando così l'Agenzia delle Entrate. Scopriamole (continua a leggere)
È stato messo a punto dal Parlamento un nuovo testo di legge che istituzionalizza una serie di garanzie a favore dei lavoratori, sia pubblici che privati, affetti da malattie invalidanti. Analizziamo insieme i punti focali della proposta (continua a leggere)
Scopri come funziona il bonus per box auto e quali sono i requisiti per ottenerlo (continua a leggere)
Il 16 giugno 2025 segna la data di un appuntamento poco gradito a tutti. Si tratta, infatti, del termine stabilito per il pagamento della prima rata IMU; il termine per effettuare il pagamento della seconda rata, ovvero del saldo IMU, è... (continua a leggere)
Le chat di WhatsApp come prove fiscali: fino a che punto il Fisco può spingersi senza violare la privacy? (continua a leggere)
Marco, che ha optato per il computo dei contributi nella Gestione Separata, ha compiuto 67 anni di età e ha raggiunto i 20 anni di contribuzione richiesta, ma l’Inps ha rifiutato la sua domanda di pensione. Quale potrebbe essere il... (continua a leggere)
Ricordarsi di firmare il proprio curriculum è un piccolo gesto che può fare una grande differenza (continua a leggere)
Come funziona il risarcimento danni da buche stradali? Ecco alcuni consigli utili per ottenere un rimborso per quanto patito a causa del cattivo stato dell'asfalto (continua a leggere)
Un sistema poco conosciuto che riduce le imposte e mette al riparo dagli accertamenti fiscali (continua a leggere)