Scopri come andare in pensione a 62 anni anche senza 41 anni di contributi, Opzione Donna, Quota 97,6 e altre soluzioni nella manovra 2025 (continua a leggere)
Anche l'imprenditore che svolge l'attività presso la propria abitazione è tenuto a stipulare la polizza a copertura dei danni da calamità naturali (continua a leggere)
Ai cittadini deve essere garantita la prestazione nei tempi previsti dalla classe di priorità individuata nel Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa - PNGLA. In caso di impossibilità a rispettare tali tempi con il servizio... (continua a leggere)
Il Bonus Benessere INPS 2025 è un’agevolazione economica, destinata a supportare le vacanze estive delle famiglie italiane che rientrano in determinate categorie protette. Vediamo nel dettaglio le previsioni del bando 2025 (continua a leggere)
Il prossimo 16 giugno scade il termine stabilito per il pagamento della prima rata IMU; il termine per effettuare il pagamento della seconda rata, ovvero del saldo Imu, è invece il 16 dicembre 2025. Vediamo come incide sul pagamento la... (continua a leggere)
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha affrontato l'argomento, definendo i criteri applicabili in caso di richiesta di risarcimento al datore di lavoro per malattia professionale (continua a leggere)
A ottobre 2025 scattano i divieti di circolazione per le auto diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. Ecco le prime anticipazioni su chi sarà coinvolto e gli orari (continua a leggere)
Il Consiglio di Stato conferma che il silenzio del Comune su una richiesta di condono edilizio per oltre 24 mesi equivale ad assenso, anche se l'opera non è sanabile (continua a leggere)
Adesso con la firma digitale diventa più semplice esprimere il voto (continua a leggere)
Nel 2025 l’Agenzia delle Entrate potrà bloccare i rimborsi fiscali superiori a 500 euro per i contribuenti con debiti iscritti a ruolo, trattenendo le somme (continua a leggere)