Sono approdate in Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio le nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria. Scopriamole insieme (continua a leggere)
Dal 15 maggio 2025 cambia il sistema INPS per richiedere le visite fiscali: datori pubblici e privati potranno inviare online richieste semplificate, monitorarle in tempo reale e selezionare i certificati direttamente dagli attestati di malattia (continua a leggere)
Ricevere una cartella esattoriale non sempre implica pagamento immediato: è fondamentale verificarne legittimità, termini di prescrizione, causali e possibilità di ricorso o riduzioni (continua a leggere)
Scopri come usare il Prospetto informativo delle spese sanitarie per detrarre i costi medici nel 730, anche senza conservare tutta la documentazione (continua a leggere)
Analizziamo in questo articolo i casi in cui puoi contestare il verbale dell'assemblea di condominio (continua a leggere)
In arrivo decurtazioni per molti pensionati: l’INPS avvia il recupero dei bonus una tantum erogati nel 2022, tramite trattenute mensili sui cedolini (continua a leggere)
Maria aveva chiesto 6 mesi di congedo per assistere la sorella che ha bisogno di aiuto, ma l'INPS ha rigettato la domanda perché non risultano conviventi. Analizziamo insieme la questione e le strategie amministrative da mettere in atto (continua a leggere)
Come può il creditore, nell’ambito di un pignoramento presso terzi, tutelarsi contro il fenomeno distorsivo degli assegni circolari non riscossi, che però svuotano il conto del debitore? (continua a leggere)
Le ultime sentenze della Cassazione aprono alla cedolare secca anche nei contratti di locazione con conduttori titolari di partita IVA. Scopri cosa cambia per proprietari, professionisti e imprese (continua a leggere)
Da giugno in arrivo il taglio del cuneo fiscale per gli statali, con arretrati da gennaio e bonus per redditi medio-bassi (continua a leggere)