Domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori faticosi e pesanti: i chiarimenti dell’INPS per le domande proposte entro maggio 2025 (continua a leggere)
Insulti: vediamo insieme quando puoi pronunciarli senza pagare un caro prezzo (continua a leggere)
In talune circostanze viene meno il diritto al compenso dell'amministratore di condominio. Vediamo in quali casi è possibile rifiutarsi di pagare l'amministratore (continua a leggere)
È stato depositato al Senato un disegno di legge, firmato dalla senatrice Carmela Bucalo, che mira a rendere accessibile il pensionamento anticipato della laurea per docenti e ATA, riducendo drasticamente i costi di riscatto relativi.... (continua a leggere)
L’UE introduce novità sulle patenti: dal 2030 saranno digitali e valide 15 anni. A 17 anni si potrà guidare con accompagnatore, mentre i neopatentati avranno regole più severe nei primi due anni (continua a leggere)
Mentre il Ministero dell'Istruzione lavora ad un nuovo codice di comportamento per il personale scolastico, il caso di Treviso riapre il confronto sul confine tra vita privata e ruolo professionale degli insegnanti (continua a leggere)
Riservare un parcheggio occupandolo fisicamente è lecito solo se momentaneo e senza intralciare il traffico. Se prolungato, può comportare sanzioni o configurare un reato (continua a leggere)
Nei locali dell'azienda vige il divieto di fumo, ma abitualmente viene trasgredito senza che il datore si sia mai attivato per farlo rispettare? La condotta in questione si configura comunque come illecita? Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
Il divieto per le persone single di adottare si riflette negativamente sulla stessa effettività del diritto del minore a essere accolto in un ambiente familiare stabile. Vediamo in dettaglio i passaggi cruciali della sentenza della Corte... (continua a leggere)
L’Istituto di previdenza ha pubblicato il bando Estate INPSieme Senior 2025, rivolto ai pensionati ex dipendenti pubblici. Vediamo insieme come funziona (continua a leggere)