Una serie di emendamenti presentati al Decreto-legge n. 212/2023 spingono verso il ritorno delle agevolazioni al 75% (continua a leggere)
Approvato il DDL Ferragni: ecco quali sono le nuove regole per la beneficenza in Italia e le pesanti sanzioni per chi non le rispetterà (continua a leggere)
Tutti i bonus e le agevolazioni del governo per Isee dai 6.000 ai 35.000 euro (continua a leggere)
Domanda di Assegno di inclusione respinta: scopri per quale motivo (continua a leggere)
Come esprimere il proprio dissenso per una causa condominiale con cui non si è d'accordo ed evitare di pagare le eventuali spese di giudizio. Vediamo cosa dice la legge (continua a leggere)
Difetti di costruzione di un immobile appena comprato: chi è responsabile del danno? Quali tutele mette a disposizione la legge? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
In cosa consiste l'ISEE ristretto? Da chi può essere richiesto e quando? (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva la Certificazione Unica 2024 e l’ha reso disponibile online per i contribuenti. L’invio telematico deve essere effettuato entro il 16 marzo 2024 (continua a leggere)
Nel caso di invalidità civile lieve, la persona ha diritto ad una serie di benefici ed agevolazioni. La legge precisa quali (continua a leggere)
Pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro contenente l'elenco aggiornato delle malattie professionali: scopri le novità (continua a leggere)