Il Governo sta pensando di allungare le finestre per le pensioni anticipate, per ridurre il carico fiscale. Vediamo tutte le novità in arrivo (continua a leggere)
Se un dipendente decide di lavorare nel tempo fruibile con i permessi 104, queste ore devono essere pagate come lavoro straordinario con retribuzione più alta? (continua a leggere)
È possibile mettersi in malattia e non andare al lavoro per riprendersi dai bagordi di una serata? (continua a leggere)
Il Governo sta pensando di tagliare alcune detrazioni fiscali in vista della manovra economica. Varie sono le voci che potrebbero essere ritoccate (continua a leggere)
Presunzione legale bancaria, la Cassazione ne conferma l'applicazione sui compensi ai lavoratori autonomi. Le ordinanze n. 21214 e n. 21220 (continua a leggere)
Il Consiglio di Stato ha precisato quando, in pendenza di condono, è possibile la realizzazione di nuovi lavori su immobili oggetto della richiesta (continua a leggere)
In caso di prelievo e versamento di contanti, l’Agenzia delle Entrate potrebbe far scattare dei controlli (continua a leggere)
La Legge 104/1992 riconosce una serie di benefici per i genitori di figli nati prematuri. Però, attenzione all’età del bambino (continua a leggere)
Il Governo sta pensando a una stretta in materia pensionistica per ridurre limpatto sulle finanze pubbliche (continua a leggere)
In alcuni casi previsti dalla legge č consentito superare i limiti massimi di velocitą. Scopriamoli insieme (continua a leggere)