Quando è consentito registrare il proprio partner? Si possono utilizzare le registrazioni come prova nella causa di separazione? Ecco cosa dice la legge (continua a leggere)
Nei confronti dei condomini morosi l'amministratore di condominio ha l'obbligo, e non la semplice facoltà, di agire. (continua a leggere)
Riforma IRPEF e detrazioni lavoro dipendente: scopriamo insieme le novità (continua a leggere)
Nel 2024 sono stati introdotti vari benefici e agevolazioni per i disabili e le loro famiglie. Vediamo cosa cambia tra conferme delle misure Legge 104 e altre innovazioni (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in risposta a un interpello riguardante il Superbonus relativo alle detrazioni fiscali previste per gli interventi di ristrutturazione edilizia post - sisma (continua a leggere)
La Cassazione stabilisce che la convivenza prematrimoniale verrà conteggiata nel calcolo per l'assegno di divorzio. Cosa si intende per convivenza di fatto? Come regolare i rapporti patrimoniali tra conviventi? Ecco cosa dice la Legge... (continua a leggere)
Quali lavori sono coperti dal bonus ristrutturazione? Chi ne ha diritto? Qual è la documentazione necessaria per usufruire dell’agevolazione? Vediamolo insieme (continua a leggere)
Nel caso di cambiamento dell’orario lavorativo voluto solo dal datore, c’è il pericolo di licenziamento per il lavoratore che rifiuta la variazione? (continua a leggere)
Ecco il trucco dei furbetti per abbassare l'Isee sfruttando l'assegno circolare: a quali conseguenze legali vanno incontro? (continua a leggere)
L’accumularsi dei debiti può condurre al pignoramento: analizziamone i presupposti e le forme (continua a leggere)