Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Articolo 22 Legge 104

(L. 5 febbraio 1992, n. 104)

[Aggiornato al 25/02/2025]

Accertamenti ai fini del lavoro pubblico e privato

Dispositivo dell'art. 22 Legge 104

1. Ai fini dell'assunzione al lavoro pubblico e privato non è richiesta la certificazione di sana e robusta costituzione fisica.

Spiegazione dell'art. 22 Legge 104

La presente disposizione stabilisce che, ai fini dell’assunzione al lavoro pubblico e privato, non è richiesta la certificazione di sana e robusta costituzione fisica.

Questa disposizione segna un importante superamento di una prassi storica, in base alla quale, per l’accesso a un impiego, era necessario presentare tale certificazione medica, spesso usata come filtro che finiva per escludere le persone con disabilità.

Il legislatore ha voluto così rimuovere un ostacolo formale e potenzialmente discriminatorio all’ingresso nel mondo del lavoro, coerentemente con i principi di:
  • uguaglianza sostanziale, sancito dall’art. 3, comma 2, Cost.;
  • diritto al lavoro, di cui all’art. 4 Cost.;
  • tutela delle persone con disabilità, ai sensi dell’art. 38 Cost.
L’accertamento delle condizioni fisiche del lavoratore resta comunque possibile, ma deve avvenire solo in relazione alla specifica mansione da svolgere e nel rispetto delle normative sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

In tal senso, eventuali verifiche di idoneità sono demandate a controlli mirati, svolti da medici competenti, senza che ciò costituisca un requisito generale di accesso all’occupazione.

Notizie giuridiche correlate all'articolo

Tesi di laurea correlate all'articolo

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 30 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.

SEI UN AVVOCATO?
AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE!

Sei un professionista e necessiti di una ricerca giuridica su questo articolo? Un cliente ti ha chiesto un parere su questo argomento o devi redigere un atto riguardante la materia?
Inviaci la tua richiesta e ottieni in tempi brevissimi quanto ti serve per lo svolgimento della tua attività professionale!