Hai cercato: Comodato
Trovati 222 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7-
8
-
Quesito Q20138603 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Buongiorno,
avrei due quesiti da sottoporLe:
1) siamo quattro fratelli ed abbiamo ereditato un terreno da parte di una nostra sorella deceduta ad agosto 2012.
Mia sorella...»
-
Consulenza legale Q20137578 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L’art. 3 della legge n. 742 dispone che la sospensione di cui all’art. 1 non si applica alle cause ed ai procedimenti indicati nell'art. 92 dell' ordinamento...»
-
Quesito Q20137578 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Gentile redazione, in materia di comodato si applica il rito del lavoro, vorrei conoscere se nel caso di ricorso in cassazione nel termine lungo di 6 mesi dalla pubblicazione...»
-
Consulenza legale Q20126962 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere al quesito proposto è opportuno prendere in considerazione la definizione del contratto di comodato data dall' art. 1803 del c.c. , in base al quale il...»
-
Quesito Q20126962 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Salve,
vorrei sapere se ho qualche strumento di tutela nei confronti di colui che si era impegnato a consegnarmi un bene in comodato, poi non consegnatomi.
In particolare...»
-
Consulenza legale Q20125858 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Con il D.Lgs. del 4 marzo 2010 è stato introdotto nel nostro ordinamento l'istituto della mediazione civile rivolta principalmente a deflazionare il sistema...»
-
Consulenza legale Q20114345 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Secondo il disposto dell’ art. 1102 del c.c. “ ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non...»
-
Consulenza legale Q20114320 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«L’acquisto fatto in costanza di matrimonio tra coniugi che sottostanno al regime di comunione legale dei beni, comporta l’automatica comproprietà per legge...»
-
Consulenza legale Q20112720 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«La clausola potrebbe avere il seguente tenore: “Il presente comodato è di natura precaria e si intende stipulato dalle parti senza determinazione di durata con...»
-
Quesito Q20112720 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Buongiorno,
in base a questo articolo che frase possiamo scrivere nel contratto di comodato sotto il punto "Durata"?
Ringraziamo
Saluti»
-
Consulenza legale Q20112247 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Con riguardo al contratto di comodato avente ad oggetto la concessione in godimento di un appartamento ad uso abitazione, in punto regolamentazione dell’onere di...»
-
Quesito Q20112247 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Con il comodato d'uso di un appartamento a chi competono le spese condominiali normalmente a carico della persona che prende in affitto? E quelle normalmente a carico del...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7-
8