L'Agenzia delle Entrate consente di richiedere il rimborso attraverso procedure specifiche, sia online che tramite gli uffici territoriali. Di seguito ti spieghiamo come fare per ottenerlo (continua a leggere)
Acquisti online dei minorenni: quando i contratti sono annullabili, cosa rischiano i genitori, come ottenere il rimborso e cosa succede in caso di frode sull’età (continua a leggere)
Brutte sorprese in pagella? Ecco come puoi contestare un voto inaspettato avvertito come iniquo e causa di frustrazione (continua a leggere)
Mancano pochissimi giorni all'inizio dell'estate, ma il caldo torrido già si fa sentire. Vorresti tenere il climatizzatore acceso in auto, ma sai a cosa potresti andare incontro? (continua a leggere)
Dal 16 giugno 2025 l’INPS aggiorna l’ISEE precompilato: esclusi automaticamente i titoli di Stato fino a 50.000 euro, con criteri e priorità predefiniti, lasciando comunque al contribuente la possibilità di verificare e... (continua a leggere)
La Cassazione ribadisce che la notifica fiscale deve essere trasparente. Nulle le notifiche per irreperibilità senza ricerche documentate. Il rilievo dell'ordinanza n. 14990/2024 (continua a leggere)
Tutto quello che c'è da sapere per godere delle ferie maturate nel 2023 nei termini di legge, senza incorrere in sanzioni da ritardo (continua a leggere)
Vediamo insieme le misure attualmente in corso di analisi nei tavoli di confronto tra Ministero del Lavoro e parti sociali (continua a leggere)
L’Assegno di Inclusione prevede una sospensione a luglio 2025 per chi ha iniziato a percepirlo a gennaio: ecco come rinnovare la domanda, cosa succede senza rinnovo e quali obblighi restano (continua a leggere)
Il bando, pubblicato il 14 giugno 2025, è rivolto a candidati in possesso di laurea in Architettura o Ingegneria. Scopriamo insieme i dettagli della procedura di selezione (continua a leggere)