La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 30079/2024, ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente per comportamenti illeciti, ma ha ribadito che i controlli tecnologici devono essere giustificati, proporzionati e... (continua a leggere)
In arrivo una sostanziale revisione del meccanismo di calcolo dell'ISEE, grazie ad alcune novità che favoriranno l'accesso a prestazioni agevolate e bonus da parte delle famiglie (continua a leggere)
Scopri quali sono tutte le misure in discussione per la legge di conversione: slittamenti, agevolazioni e novità fiscali sotto esame da parte del Parlamento (continua a leggere)
Tra poco in vigore nuove norme di tutela per i clienti luce e gas. Lo chiarisce la delibera 395/2024/R/com di Arera, presentata nei giorni scorsi alle associazioni dei consumatori nell’ambito del tavolo di confronto sul superamento delle... (continua a leggere)
Alcune modifiche alla normativa potrebbero presto rendere più difficile l’utilizzo dei permessi Legge 104. Scopri cosa sta succedendo (continua a leggere)
Limiti alle detrazioni fiscali: cosa cambia nel 2025 (continua a leggere)
Proviamo a capire insieme in cosa consiste la misura della precettazione e quali sono le sanzioni previste dalla legge (continua a leggere)
Approvato il nuovo Codice della strada: introdotte norme più severe su alcol, droghe, velocità e uso del cellulare alla guida, insieme a disposizioni per Ztl, monopattini e neopatentati: critiche dalle associazioni per la mancanza di... (continua a leggere)
La Camera dei deputati dà il via libera a sanzioni più severe e maggiori tutele per gli animali (continua a leggere)
Il sistema previsto per la rivalutazione delle pensioni nel 2025. Attenzione all’incremento aggiuntivo per le pensioni minime (continua a leggere)