Chi svolge attività per conto proprio durante le ore di lavoro può essere licenziato per giusta causa ma non per insubordinazione poichè tale licenziamento si applica solo in caso di rifiuto ad eseguire un ordine. (continua a leggere)
E' configurabile l'ipotesi di reato di omesso versamento dell'iva se viene superata la soglia di punibilità di € 250.000 e se la condotta è dolosa. (continua a leggere)
L'azione di rescissione tutela l’equilibrio delle prestazioni tra le parti nella fase della formazione del contratto proteggendo il contraente debole da condizioni inique. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione il creditore procedente deve sempre anticipare le spese necessarie alla conservazione dell'immobile pignorato. (continua a leggere)
Se è attestata la malattia psichica dell'insegnante il giudice deve provvedere ad accertare anche d'ufficio la reale capacità di intendere e volere. (continua a leggere)
Integra il reato di diffamazione dare del vivisettore in modo dispregiativo a chi si occupa di sperimentazione animale diffondendo i dati personali delle persone offese sul web. (continua a leggere)
Non viene riconosciuta la pensione di reversibilità nel caso in cui l'assegno divorzile sia stato corrisposto in un'unica soluzione. (continua a leggere)
E' possibile revocare l'atto di vendita dei beni compiuta dal coniuge qualora questa sia stata posta in essere con la consapevolezza di ledere le garanzie creditorie dell'altro coniuge. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione precisa quali caratteristiche debba avere il riavvicinamento dei coniugi in caso di separazione per poter considerare cessata la medesima. (continua a leggere)
La Cassazione precisa che tale licenziamento è considerato legittimo se dovuto ad un effettivo mutamento nell'organizzazione tecnico-produttiva dell'azienda. (continua a leggere)