Il danno non patrimoniale, quale lesione di interesse alla persona non suscettibile di valutazione economica, ha natura unitaria ed omnicomprensiva nonostante la "scissione" in sottocategorie definitorie della prassi. (continua a leggere)
I rischi connessi all'instaurazione di un rapporto di lavoro irregolare ricadono sia sul datore sia sul dipendente che, in caso di infortunio, non potrà ottenere il risarcimento INAIL previsto per legge. (continua a leggere)
Ove sussista la gravià della lesione e la serietà del pregiudizio patito, il turista ha il diritto ad ottenere il risarcimento. (continua a leggere)
La coltivazione di piante di marijuana è punita penalmente, anche se non è stata effettivamente prodotta la sostanza stupefacente. (continua a leggere)
L'istruzione universitaria a favore dei figli non è sempre dovuta e dipende dalle effetive condizioni economiche in cui versa la famiglia (continua a leggere)
Secondo la Cassazione è la società di leasing, in quanto proprietaria dell'auto, l'unica ad avere diritto all'indennizzo assicurativo. (continua a leggere)
Se il costruttore non rilascia la garanzia fideiussoria, il contratto preliminare stipulato col futuro compratore è viziato da nullità relativa e può essere dichiarato invalido su eccezione del privato acquirente. (continua a leggere)
In caso di acquisti on-line il compratore si trova in una posizione di sfavore rispetto al venditore che può nascondere la propria identità e non far visionare il prodotto all'acquirente. (continua a leggere)
Ai fini dell'annullamento del testamento non è sufficiente dimostrare una semplice influenza psicologica esercitata sul testatore ma occorre dimostrare che il testatore è stato tratto in inganno dal soggetto nominato erede. (continua a leggere)
Ai fini della sussistenza del reato è necessario che il venditore abbia fraudolentemente alterato i prodotti destinati alla vendita, allo scopo di venderli nonostante la già intervenuta scadenza. (continua a leggere)