I rumori devono avere una tale diffusività che l'evento di disturbo sia potenzialmente idoneo ad essere risentito da un numero indeterminato di persone, pur se poi concretamente solo taluna se ne lamenti. (continua a leggere)
In caso di mancato pagamento delle spese condominiali l'amministratore di condominio può agire in giudizio nei confronti dei condomini inadempienti senza necessità di un'autorizzazione preventiva da parte dell'assemblea... (continua a leggere)
Secondo la Cassazione tale condotta è di gravità tale da giustificare il licenziamento poichè fa venir meno il rapporto di fiducia tra lavoratore e datore di lavoro. (continua a leggere)
Condannato un imputato che era entrato clandestinamente nel cortile della vicina e aveva smontato le tende sottostanti al suo balcone. (continua a leggere)
Il locatore è responsabile se le trattative sono ad uno stadio avanzato e vengono abbandonate senza plausibili motivi. (continua a leggere)
La responsabilità del conducente coinvolto nell’investimento di un ciclista può essere esclusa non solo quando l’investitore abbia fornito la prova di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno, ma anche quando... (continua a leggere)
Quando lo spazio è espressamente riservato ad una determinata persona disabile il rischio di parcheggiarvi sopra è la condanna per il reato di violenza privata, oltre alla sanzione amministrativa per violazione al codice della strada. (continua a leggere)
Il mancato pagamento del canone della locazione, decorsi venti giorni dalla scadenza prevista, costituisce motivo di risoluzione del contratto (continua a leggere)
Nasce l'anagrafe dei conti correnti per combattere l'evasione fiscale. Come funziona? (continua a leggere)
Il delitto non è configurabile nel caso in cui l’agente ponga in essere una condotta di mera resistenza passiva, come nel caso egli si dia semplicemente alla fuga. (continua a leggere)