Non è incostituzionale la mancata previsione di un divieto, in capo al curatore, di succedere per testamento all’inabilitato da lui assistito. (continua a leggere)
Il contribuente è responsabile del reato di evasione fiscale per omessa dichiarazione anche se ha conferito mandato al commercialista, dovendo vigilare sul suo operato. (continua a leggere)
Violazione del divieto di fumare nel luogo di lavoro senza pregiudizio per l’altrui incolumità: no al licenziamento se il contratto collettivo prevede solo una sanzione conservativa. (continua a leggere)
Per accertare la sussistenza di un’accettazione tacita di eredità si deve valutare il comportamento dell'erede che abbia posto in essere una serie di atti incompatibili con la volontà di rinunciare o che siano concludenti e... (continua a leggere)
Per rivolgersi al giudice dell’esecuzione al fine di far cessare turbative o molestie è necessario ottenere prima un titolo esecutivo contenente l'indicazione delle misure da adottare. (continua a leggere)
I soggetti titolari di valute virtuali sono tenuti ad indicarle nella propria dichiarazione dei redditi. (continua a leggere)
Gli elementi estrinseci al testamento possono essere usati per interpretare la volontà del testatore, ma non per integrarla. (continua a leggere)
Prevedere che possano usufruire di parcheggi gratuiti soltanto i disabili che abbiano la patente o un veicolo di proprietà configura una discriminazione indiretta. (continua a leggere)
Risarcimento dei danni da mobbing: è necessario provare le vessazioni e le ingiustificate prevaricazioni di colleghi e superiori. (continua a leggere)
Avendo anche funzione assistenziale, l’assegno divorzile può spettare anche all’ex coniuge che abbia perso la responsabilità genitoriale. (continua a leggere)