Hai cercato: Riparazioni necessarie
Trovati 102 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4
-
Consulenza legale Q201514217 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il codice civile individua a grandi linee quali sono gli obblighi di riparazione spettanti, rispettivamente, al conduttore dell'immobile e al locatore .
L' art....»
-
Consulenza legale Q201513937 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«La sostituzione della caldaia è il tipico compito che spetta di regola al locatore , ai sensi dell' art. 1576 del c.c. , che contempla per lo stesso l'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201512654 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Il codice civile delinea a grandi linee quali sono gli obblighi di riparazione spettanti, rispettivamente, al conduttore dell'immobile e al locatore .
L' art. 1621...»
-
Consulenza legale Q201512328 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Non vi sono ragioni per escludere in capo al locatore la facoltà di cedere il credito relativo al canone di locazione , a norma dell’ art. 1260 del c.c. ("...»
-
Consulenza legale Q201412029 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«Il diritto di usufrutto comporta per l'usufruttuario il diritto di godimento del bene, con l'unica limitazione di rispettarne la destinazione d'uso ( art. 981 del...»
-
Consulenza legale Q201411548 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Nel caso descritto, va prima di tutto sgombrato il campo da ogni dubbio circa la decorrenza della validità del contratto di locazione.
Anche se è vero che non...»
-
Consulenza legale Q201410273 (Articolo 2153 Codice Civile - Riparazioni di piccola manutenzione)
«La legge 392//1978 non spiega nel dettaglio quali spese competano al locatore e quali al conduttore di un immobile ad uso commerciale.
Ci si deve rifare quindi alle...»
-
Consulenza legale Q20137628 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Tra le principali obbligazioni del locatore vi sono quelle di consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione e di mantenerla in modo che serva...»
-
Consulenza legale Q20127161 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Nel caso di specie non appare applicabile l' art. 882 del c.c. , secondo il quale " Le riparazioni e le ricostruzioni necessarie del muro comune sono a carico di tutti...»
-
Consulenza legale Q20112958 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Qualora si rendano necessarie riparazioni alle parti comuni, il proprietario di un appartamento sito in un edificio condominiale è tenuto a concedere il passaggio con...»
-
Consulenza legale Q20101749 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Sul conduttore incombe l'obbligo (non l'onere) di informare il locatore quando si rendano necessarie opere di riparazione poste a carico di questi dalla legge o dal...»
-
Consulenza legale Q20101092 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Prima di tutto va compreso se la domanda è relativa alla (1) costruzione di un nuovo muro o alle (2) spese di manutenzione di un muro già esistente.
(1) un...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4