-
Consulenza legale Q201821503 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Con la sottoscrizione di un patto di non concorrenza , il lavoratore si obbliga nei confronti del datore di lavoro e dietro pagamento di un corrispettivo a non svolgere,...»
-
Quesito Q201821503 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve.
Vi disturbo in merito ad un mio dubbio riguardante il patto di non concorrenza (2125 c.c). La mia situazione è la seguente: all'interno del contratto di...»
-
Quesito Q201821485 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Buongiorno,
vorrei sapere se la seguente affermazione corrisponde la vero: nell’ipotesi di retrocessione dei beni aziendali affittati, il proprietario non...»
-
Quesito Q201821484 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Buongiorno,
nell’ambito di un contratto d’affitto d’azienda, il concedente ha esercitato il diritto di recesso unilaterale previsto dal contratto stesso, con...»
-
Quesito Q201821469 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Salve,
vorrei a breve presentare un ricorso al Garante Privacy nei confronti dell'azienda per cui lavoro attualmente (omissis).
Vorrei sapere se presentando tale ricorso...»
-
Consulenza legale Q201821401 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
«Da quanto è possibile evincere dalla prospettaizone del caso specifico, abbiamo due società che utilizzano il medesimo personale per l’esercizio della...»
-
Consulenza legale Q201821434 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«La ragione per cui il legislatore ha deciso di introdurre la s.r.l. unipersonale è stata proprio quella di permettere ad un imprenditore singolo di operare sul mercato...»
-
Consulenza legale Q201821301 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Secondo il codice civile, sono considerati beni personali del coniuge e non costituiscono oggetto della comunione i beni di cui, prima del matrimonio, il coniuge era...»
-
Consulenza legale Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Bisogna preliminarmente premettere che il codice civile ai sensi dell’art. 2087 c.c. impone all’ azienda di adottare tutte le misure necessarie a tutelare...»
-
Consulenza legale Q201821377 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«La scelta della sostituzione fedecommissaria si ritiene che sia in effetti una buona soluzione per raggiungere l'effetto desiderato, in quanto consentirebbe di far...»
-
Consulenza legale Q201821348 (Articolo 2423 Codice Civile - Redazione del bilancio)
«Quasi tutte le riserve hanno una loro destinazione specifica che può essere prevista dalla legge ( riserva legale ), dallo statuto della società ( riserve...»
-
Consulenza legale Q201821345 (Articolo 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie)
«La condotta emarginata potrebbe evocare quella censurata dall’art. 11 del D.P.R. 74 del 2000 il quale punisce proprio l’imprenditore che, tramite determinate...»
-
Quesito Q201821345 (Articolo 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie)
«Quali sono le conseguenze penali dell'imprenditore che destinatario di visita ispettiva da parte dell'Ispettorato del Lavoro al fine di non pagare la maxi sanzione...»
-
Consulenza legale Q201821303 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Si premette che, al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, sarebbe necessario conoscere il titolo sulla base del quale la ditta individuale detiene il 50% degli...»
-
Quesito Q201821303 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
l'azienda individuale famigliare (unica) è stata affittata, il reddito derivante dal canone percepito dal soggetto titolare l'azienda (il canone...»
-
Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»
-
Consulenza legale Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Dal momento che l’azienda si è dimostrata poco affidabile e seria, la soluzione migliore, sicuramente, sarebbe quella di risolvere il contratto per pretendere la...»
-
Quesito Q201821269 (Articolo 2383 Codice Civile - Nomina e revoca degli amministratori)
«Una società è partecipata al 51 % da comuni, mentre il 49 % delle quote è detenuto da privati.
Il 27 aprile 2015, giorno in cui si è celebrata...»
-
Consulenza legale Q201820867 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Preliminarmente, è necessario distinguere tra divieto di concorrenza e divieto di concorrenza sleale. Da un lato, infatti, non esiste nel nostro ordinamento un...»
-
Quesito Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Gentili Signori,
ho sottoscritto un contratto di Agenzia che include una clausole che consente all'azienda preponente di addebitare insindacabilmente all'agente costi...»
-
Quesito Q201821257 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Buongiorno, sono il Legale Rappresentante di una s.n.c. che opera nel settore trasporto merci c/terzi. Siamo otto soci, di cui sette prestano la loro opera come personale...»
-
Quesito Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«ANTIRICICLAGGIO
Una Srl composta da soci cinesi vorrebbe affidarmi incarico per la gestione della contabilità (sono un commercialista). Dalle informazioni acquisite...»
-
Consulenza legale Q201821139 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Va in primo luogo chiarito che, anche se il quesito non lo esplicita, è legittimo presumere che si tratti nel caso di specie di permuta di immobile.
La negoziazione...»
-
Quesito Q201821186 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«Il giorno 15 febbraio ho inviato una mail al notaio stipulante del contratto di compravendita di n. tre piccole unità immobiliari a piano terra attigue, che mio figlio...»
-
Quesito Q201821174 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«sono il liquidatore di un'azienda srl in liquidazione. l'azienda ha già chiuso gli ultimi 2 bilanci in perdita. purtroppo la società ha debiti con il fisco...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Quesito Q201821014 (Articolo 29 quattuordecies Codice ambiente - Sanzioni)
«Buongiorno,
il mio vicino confinante, titolare di una azienda artigianale di istallazione antifurti e automazione, usa un deposito di 50 mq e il terreno circostante di circa 80...»
-
Quesito Q201820943 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Sono comproprietaria di un terreno agricolo con annessi fabbricati. Il terreno era per metà di mia mamma e per metà di mio padre. Quest'ultimo deceduto nel...»
-
Consulenza legale Q201820769 (Articolo 182 bis Legge fallimentare - Accordi di ristrutturazione dei debiti)
«Per rispondere al quesito posto occorre analizzare brevemente la natura e la funzione dell’accordo di ristrutturazione previsto dall’art. 182 bis della legge...»
-
Consulenza legale Q201820802 (Articolo 36 Costituzione - )
«La retribuzione costituisce il corrispettivo della prestazione fornita dal lavoratore che ha diritto ad un compenso proporzionato alla quantità e qualità del suo...»