Hai cercato: Revisione del regolamento condominiale 
  
          Trovati 40 risultati nelle consulenze legali
        
          
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2 
     
    
              - 
  
    Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
 «Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d.  supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718928 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
 «La legge non disciplina le concrete modalità di determinazione dei  millesimi , ma prevede unicamente che esse debbono essere espressione del valore di ogni piano o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718772 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
  
 «La giurisprudenza di legittimità, di merito e la dottrina, controvertono sulla possibilità di cedere una parte condominiale in uso esclusivo ad uno solo dei...» 
- 
  
    Quesito Q201617155 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Egregia Redazione Brocardi, 
 
Quale proprietaria d’immobile al quarto e ultimo piano di un fabbricato in un Supercondominio di 03 fabbricati a B., mi riferisco a quanto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616182 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «L’assemblea ha legittimamente vietato il posizionamento dei serbatoi individuali sui torrini di proprietà comune, pertanto i condomini dissenzienti saranno tenuti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615787 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «Con il presente quesito viene richiesto a chi competano le spese per il rifacimento e la manutenzione delle ringhiere e del rialzo del  lastrico solare  di uso esclusivo....» 
- 
  
    Quesito Q201615788 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
  
 «All'inizio di ottobre 2010 mia figlia stipulava un contratto di affitto con canone agevolato per un piccolo appartamento sito ad Udine. 
Il contratto era del tipo 3+2...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «L'art.  1117 , comma 1, n. 1), del c.c., stabilisce che le  facciate  sono parti comuni dell'edificio, più precisamente: " 1. Sono oggetto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201410073 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Il tetto condominiale è una tipica "parte comune" dell'edificio ai sensi dell' art. 1117 del c.c. , che espressamente lo menziona. 
	Poiché...» 
- 
  
    Quesito Q20149791 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
 «Buongiorno, abito in un condominio di 35 unità immobiliari, al 3 piano con affaccio fronte strada. Il quesito: Abbiamo i balconi anni 50, non murati, ma a ringhiere, i...» 
 
  
      
  
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2