Con l'arrivo dell'estate sono sempre di più i contratti stagionali che vengono stipulati: vediamo quali sono i diritti di questa tipologia di lavoratori (continua a leggere)
Un’indagine ha condotto al sequestro di numerosi autovelox non omologati in varie Regioni italiane. Si temono danni economici per gli enti locali (continua a leggere)
Vediamo un metodo con cui un lavoratore può accedere alla pensione 4 anni prima, attraverso la collaborazione del proprio datore di lavoro (continua a leggere)
Le aperture realizzate da un singolo condomino sulla facciata per servire un bene di proprietà esclusiva sono ammesse, purché rispettino i diritti degli altri proprietari (continua a leggere)
Chi è affetto da ludopatia spesso e volentieri contrae vari debiti di gioco. Vediamo quali sono i casi in cui tali debiti non devono essere pagati (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, l’onere probatorio spetta al contribuente, che deve dimostrare il difetto di motivazione dell’atto impositivo (continua a leggere)
I bonifici sono un comunissimo strumento di pagamento, ma non bisogna sottovalutare i rischi connessi a ciò che si scrive nella causale. Vediamo quali sono le parole da non utilizzare (continua a leggere)
Con l'arrivo dell'estate si diffondono i contratti di lavoro part-time. Ma è possibile stipularne due contemporaneamente? Vediamolo insieme attraverso una sentenza della Corte Suprema della Cassazione (continua a leggere)
La riforma prevede alcune innovazioni nella struttura delle università telematiche. Vediamo quali sono (continua a leggere)
Grosse novità in arrivo con il rinnovo del CCNL Funzioni centrali per quasi 200mila dipendenti pubblici: aumenti di stipendio per Forze Armate, funzionari e non solo (continua a leggere)