Con l'approvazione della legge di Bilancio 2025, lo strumento formativo della Carta del Docente è strutturalmente esteso anche ai precari, ma con una novità sul piano dell'importo del bonus. Scopriamo insieme gli ultimi... (continua a leggere)
Un pensionato è stato vittima di un attacco di phishing che ha portato alla sottrazione di 18.000 euro. Ecco cosa ha stabilito il tribunale di Firenze (continua a leggere)
Il Decreto Tariffe introduce nuovi servizi gratuiti o a costi ridotti, come procreazione assistita, consulenze genetiche e terapie avanzate. Include anche ausili protesici innovativi e amplia le tutele per malattie rare, screening neonatali ed... (continua a leggere)
Il Tribunale di Ascoli Piceno ha stabilito che i lavoratori in cassa integrazione con riduzione oraria mantengono il diritto a ferie e permessi retribuiti. La sentenza n. 351/2024 sancisce un principio fondamentale, rafforzando le tutele... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione relativa all’esclusione dei conviventi di fatto dal diritto al congedo straordinario per assistenza a familiari con disabilità grave, sottolineando la... (continua a leggere)
Con il nuovo Codice della Strada, alcuni medicinali di uso comune potrebbero determinare un falso positivo al test antidroga e l’ingiusta applicazione di sanzioni (continua a leggere)
Come funziona il trasferimento dei dipendenti con legge 104? Vediamolo insieme (continua a leggere)
Assegno sociale e pensione di reversibilità sono cumulabili? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Dal 2025, il Superbonus subirà un’ulteriore riduzione con una detrazione al 65%, l’eliminazione dello sconto in fattura e della cessione del credito, restrizioni sui beneficiari e nuove scadenze (continua a leggere)
Vediamo perchè il nuovo sistema semplificato delle aliquote sarà salutato con favore dai contribuenti (continua a leggere)