Per il mese di giugno migliaia di italiani rischiano di non percepire l’assegno di inclusione. Vediamo perché e come evitarlo (continua a leggere)
        Per la prima volta in Italia, raccolte tutte in un unico testo le leggi relative ai diritti degli animali (continua a leggere)
        Il Tribunale di Palermo ha condannato il Comune a risarcire i danni subiti da una passante, inciampata in una buca presente sul marciapiede (continua a leggere)
        Se la scuola opta per la settimana corta, i genitori si possono opporre? Scopri la pronuncia del TAR Veneto (continua a leggere)
        Ci sono casi in cui la vacanza è compatibile con le finalità del congedo 104. In tutte le altre ipotesi, il lavoratore commette un reato (continua a leggere)
        Nel dettaglio tutti gli aumenti previsti per il 2024 per i dipendenti, dirigenziali e non, della Pubblica Amministrazione (continua a leggere)
        Analizziamo alcuni casi in cui i lavoratori autonomi con partita IVA sono esonerati dall’obbligo di pagare i contributi previdenziali. (continua a leggere)
        La Corte di Cassazione ha riconosciuto l’immediata esecutività delle sentenze dei giudici tributari di condanna dell’amministrazione finanziaria (continua a leggere)
        La Cassazione precisa che il demansionamento è un illecito permanente e il lavoratore demansionato deve essere risarcito (continua a leggere)
        La legge di Bilancio 2024 estende ulteriormente la portata del Bonus turismo fino al 30 giugno 2024 (continua a leggere)