La locuzione indica l'attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, della veridicità dei fatti che si sono svolti alla sua presenza (es. atto pubblico redatto da notaio).
«Il quesito posto non è affatto semplice, in considerazione dei numerosi risvolti giuridici che presenta il reato di cui all’ articolo 483 c.p. , che sarebbe...»
«Sul fronte penale, innanzitutto, è corretto sussumere il fatto nell’alveo del reato di furto atteso che, nel caso di specie, la condotta effettivamente si...»