Brocardi.it - L'avvocato in un click!

Hai un problema o un dubbio legale?

Chiudi
Prima di affidare incarichi formali ad un legale, con il rischio di intraprendere azioni giudiziarie dai costi certi e dai risultati incerti, richiedi a Brocardi.it un parere giuridico preliminare. Al modico prezzo di € 29,90 i nostri avvocati ti forniranno un inquadramento giuridico del problema proposto, con indicazione delle possibili soluzioni e delle reali probabilità di successo in un'eventuale causa legale.
Consulenza legale online
SEI UN PRIVATO?
Risolvi il tuo problema con soli € 29,90.
Ricevi la tua consulenza legale in soli 5 giorni lavorativi.
SCOPRI
Consulenza per avvocati
SEI UN AVVOCATO?
Brocardi.it ti dà una mano!
Affida a noi le ricerche giuridiche per la redazione dei tuoi atti.
SCOPRI

Consulenze legali degli ultimi 30 giorni

A. M. chiede
Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI: Chat ID: 13031 URL: https://ai.brocardi.it/chat/13031/ In particolare non mi è chiaro / vorrei meglio capire quanto segue: Il donatario che ha radicalmente trasformato il bene donato (ad... continua a leggere
Brocardi.it risponde
La questione concerne gli effetti dell’ azione di riduzione nei confronti del donatario che abbia trasformato il bene oggetto di donazione, in particolare edificando una costruzione su un suolo donato, e richiede di stabilire se, in caso di accoglimento... continua a leggere
A.C. chiede
Salve, voglio cedere, con un termine temporale (esempio 5 anni), il diritto di abitazione a mia figlia sulla casa che ho in comproprietà con mia sorella. Di fatto mia figlia già ci vive, insieme a mia sorella, da diverso tempo. Posso farlo? Grazie.
Brocardi.it risponde
Il diritto reale di abitazione può essere concesso per un tempo determinato, stabilito dalle parti tramite un contratto stipulato con atto pubblico o scrittura privata ai sensi dell’ art. 1350 del c.c. . Nel caso di specie, tuttavia,... continua a leggere
F. C. chiede
DURANTE LA COSTRUZIONE DI UNA ROTONDA SULLA STRADA PROVINCIALE, UN TERZO CONCESSIONARIO DEI LAVORI, HA IMPIANTATO SUL TERRENO DI MIA PROPRIETà NON IMPEGNATO DALL'OCCUPAZIONE DI URGENZA MA SI FATTO DAI LAVORI , UN CARTELLONE PROPAGANDISTICO DEL SUO IMPIANTO... continua a leggere
Brocardi.it risponde
In generale, il procedimento di espropriazione per pubblico interesse segue fasi precise e predeterminate, che sono volte a coinvolgere il soggetto espropriato in tutte le fasi della procedura, a partire dall'approvazione del progetto. In sostanza,... continua a leggere
O. M. chiede
Sono in procinto di acquistare un appartamento, vorrei iniziare un’attività di affitto turistico (brevi periodi, affitto stagionale, b&b…ecc). Vorrei sapere cosa devo verificare dal punto di vista legale/condominiale per capire se il... continua a leggere
Brocardi.it risponde
In tutta sincerità, l’appartamento che ci si appresta ad acquistare non è adatto all’uso indicato nel quesito. Nel condominio vige, infatti, un regolamento di condominio di natura contrattuale, come tale idoneo a contenere valide... continua a leggere
VEDI TUTTE
Valorizza la tua tesi di laurea inserendola gratuitamente su Brocardi.it. Potrai guadagnare fino a € 18,00 per ogni vendita effettuata. Sono accettate anche tesi di dottorato, specializzazione e master.
Non aspettare, inviaci subito la tua tesi!
diritto e salute

Trauma e danno psichico in ambito forense: valutazione peritale e ruolo dello psicologo nei casi di abuso, molestia e stalking

di Sara D'Angelo
TESI DI MASTER - ANNO 2025
FACOLTÀ DI PSICOLOGIA
Il presente elaborato affronta la valutazione psicodiagnostica forense nei casi di trauma interpersonale, con particolare riferimento ad abuso sessuale, molestia e stalking , fornendo un quadro metodologico integrato che collega le dimensioni cliniche, giuridiche e... (continua a leggere)
diritto tributario

Gli obblighi delle piattaforme digitali introdotti dalla DAC7 e la loro attuazione nell'ordinamento tributario italiano

di Andrea Di Serio
TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2025
FACOLTÀ DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
La progressiva globalizzazione dei mercati e l’affermazione dell’economia digitale hanno inciso in maniera profonda sugli assetti della fiscalità internazionale ed europea. La crescente smaterializzazione delle transazioni, la possibilità di... (continua a leggere)