Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE
Diritto costituzionale -

L'insindacabilità dell'opinione espressa e il conflitto di attribuzione tra i Poteri dello Stato dovuto all'applicazione dell'articolo 68, comma 1 della Costituzione: commento all'ordinanza della Corte Costituzionale n. 69/2020.

AUTORE:
ANNO ACCADEMICO: 2021
TIPOLOGIA: Tesi di Laurea Magistrale
ATENEO: Università degli Studi di Siena
FACOLTÀ: Giurisprudenza
ABSTRACT
Analisi dell'ordinanza della Corte Costituzionale n. 69/2020 alla luce delle problematiche sorte in merito al conflitto di attribuzione tra i Poteri dello Stato dovuto all'applicazione dell'art. 68, comma 1, della Costituzione.
L'elaborato effettua una ricostruzione storico-giuridico dell'istituto dell'insindacabilità fino ai giorni nostri e, successivamente, una comparazione dell'istituto dell'insindacabilità a livello europeo alla luce dell'impostazione giurisprudenziale data dalla Corte di Giustizia dell'unione Europea in merito alla questione.

Indice (COMPLETO)Apri

Tesi (ESTRATTO)Apri

Norme di riferimento

Acquista questa tesi