«La storia delle intercettazioni è un movimento a pendolo; ciclicamente, una di queste esigenze prevarica l’altra». Il presente studio si pone come obiettivo quello di ripercorrere l’evoluzione dell’istituto in esame in una prospettiva, solo inizialmente... (continua a leggere)
Il lavoro di ricerca condotto attraverso questa tesi è volto ad analizzare il ruolo e il compito della giustizia negoziata allinterno del processo penale. Dalle sue radici, alla sua affermazione, fino alle critiche rivolte a questo istituto, osteggiato negli anni. La contrattazione tra le... (continua a leggere)
Il presente lavoro si occupa di un'analisi dell'istituto dell'archiviazione a 360 gradi, conferendo particolare attenzione alle recenti modifiche legislative ed alle più importanti pronunce della giurisprudenza di Cassazione e della Corte Costituzionale. Sono state analizzate... (continua a leggere)
Riferire la condizione di indipendenza ed imparzialità alla funzione giudicante non ha mai posto particolari dilemmi e controversie. Ontologicamente diverso è riferire simili caratteri, specialmente quello della imparzialità, ad una funzione, quella del pubblico ministero,... (continua a leggere)