Hai cercato: Separazione personale
Trovati 157 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6
-
Quesito Q20124892 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitā sussidiaria dei beni personali)
«Sono coniugata in regime di separazione dei beni ed ho acquistato l'abitazione prima del matrimonio con mutuo che sto pagando, mediante conto corrente personale, attraverso...»
-
Quesito Q20114552 (Articolo 149 Codice Civile - Scioglimento del matrimonio)
«Salve a tutti e scusatemi per la domanda banale.Non ho ben chiaro l'istituto del matrimonio,mi chiedevo 1-se la separazione,sia giudiziale che personale omologata,...»
-
Consulenza legale Q20114358 (Articolo 182 Codice Civile - Amministrazione affidata ad uno solo dei coniugi)
«Assolutamente no, posto che ai sensi dell’ art. 191 del c.c. la separazione personale dei coniugi costituisce causa di scioglimento del regime di comunione legale...»
-
Consulenza legale Q20114321 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«L’intervenuta riconciliazione, per espresso accordo delle parti o per comportamenti concludenti quali la ripresa della convivenza coniugale – dovendosi la...»
-
Consulenza legale Q20114320 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«L’acquisto fatto in costanza di matrimonio tra coniugi che sottostanno al regime di comunione legale dei beni, comporta l’automatica comproprietà per legge...»
-
Quesito Q20113496 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«E' possibile modificare l'atto di omologazione in una separazione consensuale nella parte in cui recita:"La moglie, non vivendo nella casa coniugale,...»
-
Consulenza legale Q20112246 (Articolo 2683 Codice Civile - Beni per i quali č disposta la pubblicitā)
«Se tra i coniugi vige il regime della separazione dei beni ex art. 215 del c.c. , significa che convenzionalmente essi hanno stabilito che ciascuno conservi la...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6