Hai cercato: Conversione
Trovati 98 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4
-
Consulenza legale Q201512477 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Il secondo comma dell'art. 92 c.p.c. è stato riformato dal D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162), che...»
-
Consulenza legale Q201411346 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il codice civile, all'art. 844 , sancisce che il proprietario di un fondo non può impedire i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del...»
-
Consulenza legale Q201410903 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie vanno distinti due aspetti, il primo attinente alla certificazione energetica errata, l'altro alla incongruenza della situazione reale rispetto alla mappa...»
-
Consulenza legale Q20114288 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«A seguito dell'istanza di conversione, la procedura esecutiva rimane sospesa. Dalla legge non è prevista la facoltà di rinuncia da parte del debitore alla...»
-
Quesito Q20114288 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«In merito alla conversione del pignoramento mobiliare, quale iter deve seguire il pignorato quando, durante il periodo di conversione (dopo udienza), decide di rinunciare...»
-
Consulenza legale Q20114206 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Per i procedimenti introdotti col rito societario fino al 4 luglio 2009, ovvero comunque pendenti a questa data secondo il rito speciale, vige la soluzione del primato del rito...»
-
Consulenza legale Q20112124 (Articolo 686 Codice proc. civile - Conversione del sequestro conservativo in pignoramento)
«La conversione del sequestro conservativo in pignoramento consegue automaticamente alla pronuncia di una sentenza di condanna esecutiva (quindi anche sentenza di condanna di...»
-
Consulenza legale Q20101746 (Articolo 2883 Codice Civile - Capacitą per consentire la cancellazione)
«I commi da 8 sexies a 8 quatordicies dell'art. 13, L. n. 40/2007 di conversione del noto Decreto Bersani, prevedono un meccanismo di cancellazione automatica...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4