Hai cercato: Adottante
Trovati 38 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1-
2
-
Consulenza legale Q20112788 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«Trattandosi di un ricorso da presentarsi al competente Tribunale ordinario civile - e non, si badi, al Tribunale dei Minorenni, come per tutte le altre forme di adozione di...»
-
Consulenza legale Q20112673 (Articolo 306 Codice Civile - Revoca per indegnitą dell'adottato)
«L’adozione dei maggiori d’età è compiutamente regolata dalla disciplina contenuta nel codice civile.
Nel caso di specie occorre verificare a che...»
-
Quesito Q20112673 (Articolo 306 Codice Civile - Revoca per indegnitą dell'adottato)
«Esiste la possibilità di fare una semplice rinuncia dell'adozione di persona maggiorenne da parte dell'adottante per motivi personali.»
-
Consulenza legale Q20112350 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«L' art. 304 del c.c. , tuttora vigente, si riferisce all'adozione di persone maggiorenni. Nel caso di specie, tuttavia, si tratta di adozione di minore speciale e quindi...»
-
Consulenza legale Q20112097 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Con l’adozione in casi particolari, l’adottante assume gli obblighi di assistenza, istruzione e mantenimento nei riguardi dell’adottato, la titolarità e...»
-
Consulenza legale Q20101555 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«L' art. 291 del c.c. è stato dichiarato costituzionalmente illegittimo nella parte in cui preclude l'adozione a persone a persone che abbiano discendenti...»
-
Consulenza legale Q20101174 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«L'adozione di persone maggiori di età serve per dare dei figli a chi non ha discendenti legittimi o legittimati. La Corte Costituzionale ne ha esteso...»
-
Quesito Q20101174 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«Chiedo se l'adozione di un maggiorenne sia possibile anche quando l'adottante abbia figli maggiorenni interdetti (con sentenza del Tribunale) e svolga la funzione di...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2