Dalla sanatoria degli abusi edilizi alle sanzioni: ecco come la Circolare del MIT chiarirà le novità introdotte dal decreto Salva Casa (continua a leggere)
Il 2024 è stato un anno ricchissimo di concorsi e il mese di ottobre non fa eccezione. Vediamo quali sono i concorsi in scadenza (continua a leggere)
Il D.D.L. Lavoro introduce le “dimissioni di fatto”, che permettono al datore di risolvere il contratto in caso di assenze ingiustificate e prolungate (continua a leggere)
Il Governo è al lavoro su alcune novità fiscali, da inserire in manovra, con cui diminuire la pressione fiscale su una ben precisa fascia della popolazione. Ecco cosa potrebbe cambiare per gli scaglioni Irpef (continua a leggere)
Una dipendente pubblica in smart working subisce un infortunio mentre va a prendere la figlia a scuola. Il Tribunale di Milano riconosce l'indennizzabilità dell'incidente, confermando che le tutele valgono anche per i permessi... (continua a leggere)
A seguito di un'assemblea condominiale, l'amministratore può trasmettere il verbale tramite app di messaggistica come WhatsApp o Telegram? Scopriamolo (continua a leggere)
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha presentato il Psb, un documento che prevede interventi anche sulle pensioni (continua a leggere)
Sanatoria per le partite IVA che aderiranno al concordato preventivo. I contribuenti potranno regolarizzare i redditi non dichiarati pagando un'aliquota ridotta tra il 10% e il 15%, senza sanzioni (continua a leggere)
Due nuovi emendamenti introducono pene severe per chi non denuncia attività legate alla pirateria digitale, inclusi i gestori di servizi internet (continua a leggere)
Vediamo insieme quali sono le misure che tutelano i soggetti disabili (continua a leggere)