Confermato anche per il 2025 il bonus Cas.Sa.Colf per colf e badanti, con importi fino a 3.600 euro annui per datori di lavoro non autosufficienti e un incentivo maternità da 300 euro, volto a sostenere il lavoro regolare e le spese legate... (continua a leggere)
In tema di pensioni, la legge di Bilancio 2025 ha introdotto alcuni aggiornamenti degni di nota, ma ha anche lasciato invariati Quota 103, Opzione donna e Ape sociale. Vediamo insieme i punti chiave del capitolo "previdenza" in manovra (continua a leggere)
Dal 1° gennaio 2025, nuove regole per la rateizzazione dei debiti fiscali semplificano l'accesso e aumentano la flessibilità, con piani estesi fino a 120 rate in casi di difficoltà economica o eventi eccezionali, promuovendo... (continua a leggere)
Vari bandi pubblicati di recente offrono numerose opportunità in settori come giustizia, sanità e amministrazione. I ruoli disponibili variano tra incarichi tecnici, amministrativi e dirigenziali, con requisiti specifici indicate nei... (continua a leggere)
Dal 1° gennaio 2025, il calcolo delle detrazioni avviene moltiplicando l'importo base spettante per il coefficiente del quoziente familiare corrispondente al numero di figli a carico (continua a leggere)
Scopri come compilare la DSU online per ottenere l'Isee precompilato 2025 e quali sono i requisiti per accedere a bonus, assegni e agevolazioni fiscali (continua a leggere)
Il 2025 segna l'inizio della progressiva eliminazione dei combustibili fossili dalle abitazioni in Europa. Scopri quali sono le misure che mirano a ridurre le emissioni e promuovere l'uso di energie rinnovabili (continua a leggere)
In questo articolo ti spieghiamo come il contribuente può difendersi dai controlli effettuati dall’Agenzia delle Entrate (continua a leggere)
Le assemblee di condominio servono a trattare questioni comuni e di rilievo per la qualità della vita nel caseggiato, tuttavia non sempre si raggiungono i quorum di partecipazione e votazione previsti dalla legge. Ecco come comportarsi (continua a leggere)
Nuove garanzie per il ruolo di caregiver familiare: scopriamole insieme (continua a leggere)