La legge di Bilancio 2024 modifica il concedo parentale e introduce due mesi retribuiti all'80%. Vediamo tutte le novità del congedo parentale 2024 (continua a leggere)
Nel caso di auto in prestito, la responsabilità è del proprietario dell’auto o di chi guidava? O di entrambi? (continua a leggere)
Novità per i forfettari: scopri come calcolare la soglia di 85mila euro e le ultime modifiche in materia (continua a leggere)
Quale è la scadenza per la CU 2024? Quali novità sono state previste? (continua a leggere)
La Legge di Bilancio 2024 ha rinnovato la pace contributiva: chi e come la può sfruttare per andare prima in pensione? (continua a leggere)
Un inquilino può ospitare un amico se vive in una casa in affitto? Qual è la differenza tra ospitalità e sublocazione? Vediamo cosa dice la legge (continua a leggere)
Nuovo condono edilizio nel 2024? In base a quali elementi è possibile decidere se presentare una domanda di condono o di sanatoria edilizia? (continua a leggere)
Sanzioni per lavori non terminati: il Governo "salva" i cittadini? (continua a leggere)
Hai già fatto domanda per l'assegno di inclusione? Scopri come calcolare l'importo da ricevere (continua a leggere)
Arriva a sostegno di tutti i proprietari degli amici a quattro zampe il bonus animali 2024. Chi può accedervi? Quali spese rientrano nella misura? Vediamolo insieme (continua a leggere)