AUTORE:
Stefano Ruvolo
ANNO ACCADEMICO: 2019
TIPOLOGIA: Tesi di Laurea Magistrale
ATENEO: Universitą degli Studi di Messina
FACOLTÀ: Giurisprudenza
ABSTRACT
La mia tesi di laurea esamina la disciplina del concordato preventivo alla luce delle novità contenute nel nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Nel primo capitolo troviamo la definizione di concordato preventivo, le principali tipologie e viene descritto il procedimento passo dopo passo, dalla proposizione del ricorso da parte del debitore fino all’omologazione da parte del commissario giudiziale. Nella seconda parte viene esaminata la nuova disciplina del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza; tra le numerose novità possiamo individuare l’obiettivo di introdurre un sistema di allerta cosi da anticipare l’emersione della crisi, la sostituzione del termine “fallimento” con quello di liquidazione giudiziale, al fine di evitare il discredito sociale e personale che si accompagna al termine fallito; si dà priorità di trattazione alle proposte che comportino il superamento della crisi assicurando la continuità aziendale; si prevede riduzione di costi e durata delle procedure concorsuali; viene istituito presso il Ministero della giustizia una lista di soggetti chiamati a svolgere funzioni di controllo e gestione nell’ambito delle procedure concorsuali. Viene prestata particolare attenzione al nuovo organo di composizione della crisi, l’OCRI, evidenziandone composizione e compiti, vengono attenzionate le misure premiali accordate all’imprenditore che abbia fatto ricorso ad uno degli strumenti previsti dal nuovo Codice e le azioni di responsabilità nei confronti di amministratori e sindaci. Il terzo capitolo si occupa più specificamente del concordato preventivo, mettendo a confronto la precedente disciplina prevista dalla legge fallimentare con la nuova introdotta dal nuovo codice, viene proposta una disamina degli articoli previsti dal nuovo codice ed analizzate analogie e differenze della disciplina. L’ultima parte si occupa della disciplina del concordato di gruppo, vengono esaminate le varie norme del nuovo codice dedicate all’insolvenza di gruppo: emerge l’intenzione del legislatore di disciplinare unitamente l’insolvenza dei gruppi di imprese, sul presupposto che quando un’impresa viene assoggettata ad amministrazione straordinaria, è probabile che la crisi si estenda anche alle altre imprese collegate o anche solo ad alcune di esse.