-
La rappresentazione del crimine nei nuovi media. Riflessioni criminologiche a partire da una ricerca empirica - 26/09/2025
«La tesi affronta il complesso rapporto tra la rappresentazione mediata del crimine e il processo penale, fondando l'analisi su un'ampia indagine empirica condotta sui...»
-
Le intercettazioni nei reati di criminalitą organizzata - 01/09/2025
«La tesi si suddivide in cinque capitoli. In particolare, il presente elaborato nasce dallo studio e dall’analisi della normativa riguardante le intercettazioni di...»
-
Intercettazioni: bilanciamento tra esigenze di giustizia e diritto alla riservatezza dei terzi coinvolti - 29/11/2024
«Il presente elaborato affronta la complessa questione dell’evoluzione delle forme di comunicazione e degli strumenti informatici che ad oggi consentono agli organi...»
-
Il captatore informatico tra evoluzioni normative e prassi devianti - 25/10/2022
«Il presente elaborato si pone l’obiettivo di ricostruire, a partire dall’avvento fino al suo completo inserimento nel quadro normativo, la complessa vicenda del...»
-
Il captatore informatico e la filosofia del doppio binario - 06/07/2022
«Il seguente lavoro si occupa di analizzare in modo approfondito tutti i profili che interessano il captatore informatico quale strumento di particolare invasività che...»
-
La metamorfosi delle intercettazioni: tra timide modifiche e persistenti dubbi di costituzionalitą - 23/03/2022
«Obiettivo del presente elaborato è quello di fornire una panoramica sull'istituto delle intercettazioni, ponendosi in una prospettiva solo inizialmente storica per...»
-
Il nuovo delitto di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente - 20/01/2021
«Il presente lavoro analizza il delitto di diffusione di riprese e registrazioni fraudolente, di cui all’articolo art. 617 septies del c.p. , introdotto con il D. lgs....»
-
Il captatore informatico - 02/12/2019
«La tesi esamina quella che sono le origini delle intercettazioni per illustrare il pieno normativo su cui si fonda lo strumento del captatore informatico. Vengono analizzate...»
-
La disciplina delle intercettazioni tra tutela della riservatezza ed esigenze investigative - 21/05/2019
«Obiettivo di questa tesi è quello di dare una panoramica generale, dopo un'approfondita disamina della giurisprudenza e della prassi al tempo della previgente...»
-
Le intercettazioni (passato, presente e futuro tecnologico) - 21/11/2018
««La storia delle intercettazioni è un movimento a pendolo; ciclicamente, una di queste esigenze prevarica l’altra».
Il presente studio si pone come...»