È un modo di acquisto della proprietà che si attua quanto la mescolanza di cose solide le rende non più distinguibili (art. 939 del c.c.). La mescolanza di liquidi viene definita invece confusione.
«QUESITO DIMISSIONI RAPPRESENTANTI
SONO UN CONDOMINO CHE AMMINISTRA LE PARTI COMUNI DI UN SUPERCONDOMINIO COM-POSTO DA 14 FABBRICATI DOVE È PREVISTA LA NOMINA DEL...»
«Costituisce principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , quello secondo cui quando un atto non necessita di essere compiuto, per sua intrinseca natura, dal...»
«L’art. 1 del D.L. 41/2021 si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli operatori...»