AUTORE:
Matteo Scampoli
ANNO ACCADEMICO: 2024
TIPOLOGIA: Laurea liv. I
ATENEO: Universitą MERCATORUM
FACOLTÀ: SCIENZE GIURIDICHE
ABSTRACT
In un contesto digitale sempre più pervasivo, la protezione dei dati personali rappresenta una sfida cruciale, soprattutto all’interno della Pubblica Amministrazione (P.A.), dove il trattamento di informazioni sensibili è quotidiano e strategico. Questa tesi analizza l’evoluzione normativa in materia di privacy, con particolare attenzione al Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e approfondisce il ruolo del Data Protection Officer (DPO), quale figura centrale nel garantire la conformità e la sicurezza nel trattamento dei dati. Dopo aver esaminato le basi giuridiche e i principi fondamentali della protezione dei dati personali, si indaga sulle competenze, sui requisiti e sull'autonomia del DPO, ponendo l'accento sul suo impiego specifico nella P.A. La trattazione si completa con l’analisi del sistema sanzionatorio, delle principali criticità operative e di un caso studio reale di data breach in ambito sanitario (ASL Abruzzo), offrendo così una panoramica completa del ruolo strategico del DPO nell’attuale governance pubblica dei dati.