(massima n. 1)
In tema di successione di leggi penali, la Suprema Corte ha stabilito che per stabilire se ricorra l'abolitio criminis č necessario procedere al confronto strutturale tra le fattispecie legali astratte che si succedono nel tempo, senza dover considerare i criteri valutativi dei beni tutelati e delle modalitā di offesa. Tale confronto autonomo permette di verificare se l'elemento costitutivo del fatto tipico sia stato radicalmente alterato, influenzando la figura del reato.