Cassazione civile Sez. III ordinanza n. 10201 del 17 aprile 2025

(2 massime)

(massima n. 1)

L'inadempimento del gestore telefonico, tale da impedire ad un professionista l'uso del telefono fisso, cagiona un danno non patrimoniale risarcibile perché lede la sua immagine e reputazione professionale, facendolo apparire un soggetto sempre irreperibile o che ha cessato l'attivitā senza disattivarne il numero e, dunque, inaffidabile. (Nella specie, per circa dieci mesi, il numero telefonico di uno studio legale, a causa del malfunzionamento, risultava libero per chi chiamava, ma muto per il ricevente).

(massima n. 2)

Il pregiudizio non patrimoniale derivante da un inadempimento contrattuale č risarcibile quando vi č lesione grave di un diritto della persona tutelato dalla Costituzione. La lesione della reputazione e dell'immagine professionale causata da disservizi che impediscono la normale operabilitā di uno studio legale, mancata ricezione di chiamate e cancellazione del numero dall'elenco telefonico costituiscono danni risarcibili.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.