Cassazione civile Sez. I ordinanza n. 7029 del 15 marzo 2024

(1 massima)

(massima n. 1)

A differenza dei contributi economici che riguardano la prole, le condizioni che regolano gli aspetti patrimoniali dei rapporti reciproci tra i coniugi rientrano nell'area dei diritti a c.d. disponibilitą attenuata e soggiacciono alle regole processuali ordinarie, con il corollario del limite invalicabile della domanda, potendo rivestire carattere di diritto indisponibile solo quello relativo alla parte del contributo economico connotata dalla finalitą assistenziale in favore del beneficiario, di guisa che la prospettazione formulata dall'obbligato all'assegno divorzile circa l'indisponibilitą del suo preteso diritto a non corrispondere l'assegno divorzile risulta infondata, cosģ come la connessa deduzione di nullitą della clausola dell'accordo divorzile con la quale si impegnava a non chiedere la modifica delle condizioni di divorzio per effetto della contrazione di nuovo matrimonio.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.