Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Articolo 473 bis 10 Codice di procedura civile

(R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443)

[Aggiornato al 02/03/2024]

Mediazione familiare

Dispositivo dell'art. 473 bis 10 Codice di procedura civile

(1)Il giudice può, in ogni momento, informare le parti della possibilità di avvalersi della mediazione familiare e invitarle a rivolgersi a un mediatore, da loro scelto tra le persone iscritte nell'elenco formato a norma delle disposizioni di attuazione del presente codice, per ricevere informazioni circa le finalità, i contenuti e le modalità del percorso e per valutare se intraprenderlo

Qualora ne ravvisi l'opportunità, il giudice, sentite le parti e ottenuto il loro consenso, può rinviare l'adozione dei provvedimenti di cui all'articolo 473 bis 22 per consentire che i coniugi, avvalendosi di esperti, tentino una mediazione per raggiungere un accordo, con particolare riferimento alla tutela dell'interesse morale e materiale dei figli(2).

Note

(1) Disposizione inserita dal D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149 (c.d. "Riforma Cartabia").
(2) Il D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, come modificato dalla L. 29 dicembre 2022, n. 197, ha disposto (con l'art. 35, comma 1) che "Le disposizioni del presente decreto, salvo che non sia diversamente disposto, hanno effetto a decorrere dal 28 febbraio 2023 e si applicano ai procedimenti instaurati successivamente a tale data. Ai procedimenti pendenti alla data del 28 febbraio 2023 si applicano le disposizioni anteriormente vigenti".

Spiegazione dell'art. 473 bis 10 Codice di procedura civile

La “mediazione familiare”, a cui è dedicata la norma in esame, non è uno strumento di nuova creazione, trattandosi di un istituto giuridico già previsto nell’ormai abrogato comma 2 dell’art. 337 octies del c.p.c..
Con la Riforma il legislatore ha, tuttavia, deciso di dedicare ad esso un’intera norma, probabilmente al preciso fine di far sì che gli avvocati possano meglio valorizzarlo.

In ogni fase del procedimento il giudice assume un ruolo centrale nell’incentivare la risoluzione delle controversie familiari, sia esercitando una funzione conciliativa in ambito endoprocessuale, sia mediante l’adozione di provvedimenti finalizzati ad indurre le parti a trasferire la controversia in ambito extraprocessuale, per tentarne la composizione convenzionale attraverso un percorso di mediazione.

Sotto il profilo dell’accesso, la stessa è configurata come una possibilità alla quale le parti devono poter ricorrere su base volontaria; a tal fine, si è preso spunto dall’esperienza di altri ordinamenti in cui questa pratica si è particolarmente sviluppata, prevedendo la possibilità per le parti di ricevere direttamente informazione da un mediatore circa le caratteristiche e le modalità di tale percorso

Il secondo comma dispone che il giudice può rinviare, qualora ne ravvisi l’opportunità, anche l’adozione di provvedimenti emessi all’esito della prima udienza se, sentite le parti, abbia poi raccolto il loro consenso ad avviare il percorso di mediazione familiare.
Nel caso in cui la coppia genitoriale decida, anche su proposta del magistrato, di avviare la mediazione familiare, sarà cura dei legali chiedere di sospendere il procedimento per un termine di almeno un paio di mesi al fine di ridurre il livello di conflitto.
In conseguenza del pieno riconoscimento della mediazione familiare, il legislatore ha introdotto l’art. 4, comma 1 del D.Lgs. 10.10.2022, n. 149, per effetto del quale è stata a sua volta inserita nelle disposizioni di attuazione la disciplina dei mediatori familiari, a cui vengono dedicati cinque articoli (dall’12 bis all’12 sexies disp. att. c.p.c.

Sembra opportuno evidenziare che la mediazione familiare non costituisce propriamente un istituto di risoluzione alternativa della controversia, in quanto la stessa, anche quando produce un accordo, non risolve di per sé la lite, essendo sempre necessario un ulteriore momento più specificamente giuridico formale.

Il mediatore familiare non compie valutazioni né allo stesso possono riconoscersi poteri inquisitori che possano renderlo protagonista di un'indagine sulla veridicità di notizie di reato apprese nella stanza di mediazione.
Con particolare riferimento all’ipotesi in cui si tratti di provvedimenti riguardanti i figli, essa si configura come un percorso di ristrutturazione e rigenerazione delle relazioni tra le parti, nel corso del quale il mediatore svolge la sua opera con strumenti che non sono puramente giuridici, in un contesto che non faccia percepire alle parti la tensione agonistica del processo, ma che piuttosto rafforzi in loro la capacità comunicativa e di confronto con il precipuo fine di raggiungere un accordo.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.

SEI UN AVVOCATO?
AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE!

Sei un professionista e necessiti di una ricerca giuridica su questo articolo? Un cliente ti ha chiesto un parere su questo argomento o devi redigere un atto riguardante la materia?
Inviaci la tua richiesta e ottieni in tempi brevissimi quanto ti serve per lo svolgimento della tua attività professionale!