Il vantaggio della surrogazione
       
                
            L'espressione indica la c.d. surrogazione reale. Quando la prestazione che ha per oggetto una cosa determinata  è divenuta, in tutto o in parte, impossibile, il creditore subentra nei diritti spettanti al debitore in dipendenza del fatto che ha causato l'impossibilità. Il creditore, in particolare, può ottenere dal debitore la prestazione di quanto questi abbia conseguito a titolo di risarcimento.