(massima n. 1)
            Il vincolo di inedificabilitā di tipo paesistico, che rivela una qualitā insita nel bene, sė che la proprietā su di esso  č  da  intendere  limitata  fin  dall'origine,  č  da considerare vincolo  conformativo,  non  soggetto  a decadenza (Corte Cost. n. 55 e 56 del 1968), che incide sul valore  del  bene  in  sede  di  determinazione dell'indennizzo per un'eventuale espropriazione, tanto da rendere  irrilevante,  sempre  ai  fini  della  valutazione  del bene,  il  regime  imposto  su  di  esso  dalla  disciplina urbanistica,  che  comunque  č  tenuta  ad  uniformarsi  alla pianificazione  paesistica  (Corte  Cost.  n.  327  del  1990): dette  situazioni  limitative  sono  inerenti  alla  natura  dei beni,  e  possono  derivare  da  previsioni  di  legge,  per  via della ubicazione degli stessi (nella specie, corsi d'acqua e relative sponde).